Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato

inserisci il tuo indirizzo Email

    Subscribe to newsletter - tutte le categorie feed

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato
    inserisci il tuo indirizzo Email »»»

  • Guida lavastoviglie a basso consumo energetico: come leggere la nuova etichetta europea e a cosa stare attenti nella scelta

    Dovendo acquistare una nuova lavastoviglie ho puntato sui modelli a minor impatto ambientale, ecco quindi cosa ho scoperto al riguardo
    Questa ve la voglio raccontare: mi si è rotta la lavastoviglie, così mi metto a cercarne una nuova. Visto che ci tengo all’ambiente, ho iniziato la ricerca partendo dai prodotti più ecologici, ho visitato quindi i negozi online più rinomati da cui ho rilevato i nomi delle aziende che vendono lavastoviglie. Sono andato sui vari siti di queste aziende per verificare le loro offerte di lavastoviglie con A+++, mi sono accorto che alcune erano indicate con codici energetici diversi. Ho così scoperto che da marzo 2021 le etichette sono cambiate ed ora si parte da A e si arriva a G e le A+++ sono state declassate, alcune alla lettera D e altre alla lettera C (le migliori): questo perché i criteri ora sono più rigorosi... scopri nell'articolo cos'altro ho scoperto.
  • Andrea Millozzi webinar: il diavolo si nasconde nei dettagli - DIG.Eat 2021 XIII edizione

    III➤ privacy e Social: non cambierà nulla fino a quando non ci sarà piena consapevolezza sui meccanismi che regolano il mondo digitale, ecco gli argomenti del mio webinar
    Le piattaforme Social si trincerano dietro il fatto di vendersi come piattaforme che fanno profitti sulle pubblicità, come un’agenzia qualunque, mentre invece, visto che, per come sono state strutturate, vanno ad AGIRE PESANTEMENTE sulla REPUTAZIONE e sulla LIBERTA’ DI PAROLA di MILIONI DI PERSONE, comprese quelle appartenenti alle Istituzioni come POLITICI e CAPI DI STATO, non è più pensabile che debbano sottostare solo alle LEGGI che riguardano IL COMMERCIO, perché oramai in ballo, dovrebbe essere evidente a tutti, ci sono I DIRITTI FONDAMENTALI DEI CITTADINI. Ma nulla cambierà fino a quando non ci sarà PIENA CONSAPEVOLEZZA sui MECCANISMI che REGOLANO IL MONDO DIGITALE, motivo per cui, ho voluto contribuire nel mio piccolo a svelare parte di questi “DETTAGLI” nel webinar a cui siete tutti invitati a partecipare e che si terrà... dove? Scoprilo nell'articolo!
  • Covid-19: sapere cosa fare, caso per caso, seguendo i diagrammi di flusso interattivi

    III➤ Covid-19: utili diagrammi di flusso interattivi (flow chart) per aiutarti a capire cosa fare e quali sono le regole in caso di positività
    Dopo la “Mappa dei tamponi rapidi (antigenici) e dei drive-in a Roma e nel Lazio”, ho voluto realizzare un altro strumento utile per permetterti di affrontare con maggior chiarezza l’emergenza Covid-19, che è ancora in atto e non cenna a placarsi. Per come stanno andando gli eventi, purtroppo in questo periodo, potrebbe prima o poi capitarti di chiedere: “Cosa bisogna fare quando scopro di essere diventato positivo al Covid-19? Come mi devo muovere se ad essere positivo è un alunno nella classe di mio figlio? Quali sono le regole, e quali gli obblighi, che devo rispettare?”. Per dare risposta a questi e a molti altri interrogativi, visto anche che in rete non ho trovato qualcosa di simile, ho provveduto a convertire in semplici diagrammi di flusso interattivi (flow chart), le situazioni che ci può capitare di dover affrontare…
  • Pages